lun 13.05.2024 • Ticino

I luoghi energetici tra Solgone e Monte Crecch

Escursioni guidate Escursioni guidate

I luoghi energetici tra Solgone e Monte Crecch

Dal ritrovo al posteggio del cimitero di Malvaglia ci spostiamo con auto condivise fino a Pontirone e qui inizia subito la ripida salita fino a Solgone. Arrivati in cima si apre una fantastica vista a 360 gradi su Biasca e la Bassa e Media Valle di Blenio. Continuiamo il nostro giro sul sentiero panoramico/CELTICO DI MONTEGRECO con sei postazioni energetiche fino al bellissimo nucleo di Monte Crecch,”terrazzo sul tetto di Malvaglia”, con i sui tipici rustici col tetto in piode, il futuro ostello e la chiesetta dedicata a San Giuliano (testimonianze del 1624). Ora ci aspetta la discesa fino a Piughéi dove possiamo ammirare il castagno centenario, uno sprüch con vista fantastica sulla Bassa Valle di Blenio e Biasca, l’antica rascana e le cascine dove vengono proposti corsi di yoga. In breve tempo raggiungiamo Ponte di Qua e la strada dove abbiamo lasciato le auto.
Percorso

Pontirone (868) – Solgone (1425) – Ranch (1170) – Monte Crecch (1156) – Piughéi (980) – bivio (640)

Percorso sulla mappa

Cibo

Pranzo al sacco

Attrezzature

Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti)

Punto d'incontro
08:30h Malvaglia, Cimitero
Punto di partenza
13.05.2024 08:45h Bivio Val Malvaglia / Val Pontirone
Fine dell'escursione
16:30h Malvaglia, Cimitero
Trasporto

Auto condivise da Malvaglia al bivio Val Malvaglia/Val Pontirone

Informazioni aggiuntive

Come arrivare: - Mezzi pubblici: Autolinee Bleniesi, Bus 131 da Biasca-Stazione, ore 08.11 a Malvaglia-Chiesa, ore 08.19. - Auto: parcheggio al cimitero di Malvaglia. Numero massimo partecipanti: 20X. Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato.

Guida

Andrea Geninasca-Hess

Costi

Costo: fr. 15.- soci TicinoSentieri / fr. 25.- non soci TicinoSentieri

Associazione per l'escursionismo

TicinoSentieri

Tag

Escursione in montagna Ticino Ticino Alta T3

Cliccando su un tag, puoi aggiungerlo al tuo account e ottenere contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. I tag possono essere salvati solo in un account.